Questa volta non vi parlo da esponente politico, bensì da cittadino e soprattutto da buon cristiano impegnato nell’associazionismo e nel volontariato. Dove è finita la carità? La drammatica vicenda di Nonna Peppina ci ha appassionato e commosso. Lascio volutamente da parte le polemiche sull’assenza delle istituzioni e sulla lentezza della burocrazia che impedisce il lieto fine. Osservo purtroppo che ci sono tante parole ma poche azioni. La carità è un valore universale che deve essere considerato in ogni contesto. Il profugo che arriva con il barcone, il mendicante per strada, le donne e i minori abusati sessualmente meritano rispetto e aiuto. Perchè invece per un’anziana di 95 anni che non vuole abbandonare il posto dove è sempre vissuta non si muove l’Italia della misericordia e della solidarietà? Una persona che difende il diritto alle radici che è un patrimonio inestimabile perchè dietro la vita di ognuno di noi c’è una storia diversa. Le radici le storie la vita sono ancora elementi fondamentali di una società che scivola gradualmente verso la perdita della propria identità conformandosi alla realtà globale per inerzia e rifiuto di pensare.
Andrea Pasini
Seg.Reg.le UDC Emilia Romagna