“Oggi la giornata mondiale di contrasto alla povertà si apre con un dato sconsolante: i poveri sono aumentati e di molto! I forti flussi migratori che hanno spostato milioni di persone da un luogo all’altro hanno contemporaneamente creato un impoverimento sia nei migranti che nelle popolazioni che li hanno accolti”. Lo afferma l’onorevole Paola Binetti, UDC, che stamattina ha incontrato un gruppo di donne in migrazione forzata. “Sono donne colpite in modo sempre più drammatico dalla povertà. Donne e povertà rappresenta un binomio a cui la nostra società deve saper rispondere ponendo a disposizione di questi piccoli nuclei familiari le migliori risorse possibile, cominciando dal lavoro per le madri e una serie di servizi per i bambini e per gli anziani”, continua Binetti secondo cui la situazione “è aggravata dalla crisi economico-finanziaria che da alcuni anni colpisce tutto l’Occidente e dalla disoccupazione”. Meno lavoro, meno produzione di reddito; a meno risorse : “un circolo vizioso che depauperando l’intero sistema economico mondiale, concentrando la ricchezza nelle mani di un numero sempre più esiguo di persone: quei supermiliardari che non hanno alcuna consapevolezza dei livelli di povertà estrema in cui vive tanta gente in ogni paese”, conclude Binetti.