In dieci anni nel nostro paese il numero di poveri e’ raddoppiato. Se nel 2006 erano 2,3 milioni, nel 2016 sono diventati 4,7 milioni con un incremento del 106,9%. In forte crescita anche il numero delle famiglie in difficoltà, che nello stesso periodo aumentano del 67,2%, passando da poco meno di un milione a 1,6 milioni. I dati sono contenuti nelle tabelle dell’Istat, sugli indicatori di povertà assoluta. L’incremento maggiore di famiglie in povertà assoluta, in termini percentuali, si registra nelle regioni del centro (+133,8%), seguite da quelle del nord (+62%) e del sud (+52%). Diverse sono le misure messe in campo dai vari governi negli ultimi anni, ma al momento nn hanno prodotto effetti tangibili. Ciò a mio avviso, deve essere “la priorità” congiuntamente al “lavoro”, delle proposte che le varie forze politiche metteranno in campo in questa campagna elettorale. Certamente lo saranno per l’UDC.