REFERENDUM. DE MITA: RIFORMA PROMETTE CAMBIO EPOCALE, GRANDE ILLUSIONE

(DIRE) Roma, 29 nov. – “Sin dall’inizio non ho votato la riforma costituzionale. E in questi giorni di campagna elettorale si e’ aggiunta una motivazione in piu’ alle mie ragioni originarie. I sostenitori del Si’, infatti, chiedono il voto dichiarando degli obiettivi che inequivocabilmente la riforma non puo’ raggiungere. Questa riforma cancella la burocrazia? La riforma non ha niente a che vedere con le istituzioni della burocrazia. La riforma garantisce governabilita’? L’architettura costituzionale non ha mai inciso sulla stabilita’ dei governi. Velocizza il procedimento legislativo? E’ una posizione quantomeno opinabile. Tocca i costi della politica? In maniera irrisoria. La riforma promette un cambiamento epocale che, invece, non potra’ portare. Nel caso in cui il Si’ dovesse prevalere, gli elettori scopriranno ben presto che le cose non cambieranno. A quel punto non ci saranno argini alla reazione della pubblica opinione. Dire che eliminando il bicameralismo perfetto si incide sui problemi della vita quotidiana rischia di essere una grande illusione. La questione e’ che in Italia non c’e’ crisi della governabilita’, ma c’e’ crisi della rappresentanza”. Lo ha detto il vicesegretario Udc Giuseppe De Mita, partecipando ieri sera a La Bussola, su Rainews24. (Vid/ Dire) 1