Si susseguono in questi giorni notizie di stampa e riportate sui social media che vedrebbero l’UDC e la Federazione dei Democratici Cristiani, che ha formalmente preso vita a Roma lo scorso 18 gennaio, alla testa di operazioni trasformistiche tanto a livello nazionale che locale.
L’UDC e la Federazione dei Democratici Cristiani, al contrario, confermano il proprio convinto posizionamento nel centro destra, ovviamente con le proprie proposte e sensibilità.
Anche i prossimi appuntamenti elettorali in Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto vedranno l’UDC e la Federazione dei Democratici Cristiani protagonisti nella battaglia dello schieramento di centrodestra per la conferma del Presidente Toti in Liguria e del Presidente Zaia in Veneto per una svolta in tutte le altre regioni, sin qui amministrate da coalizioni di centrosinistra