(9Colonne) Roma, 26 apr – “Premesso che gli anziani ospitati nelle RSA sono tra le persone che hanno pagato il prezzo più alto durante l’ultimo anno e molti di loro sono deceduti in condizione di assoluta solitudine, bisogna riconoscere che oggi però la stragrande maggioranza degli anziani ospiti nelle diverse RSA è stata vaccinata e si è ridotta di molto l’incidenza della malattia fra residenti e operatori, sia nel numero di residenti contagiati e posti in isolamento e sia nel numero dei decessi. Ma gli oltre 350mila ospiti delle RSA da oltre un anno ormai, causa restrizioni anti-Covid, non possono sfiorare, guardare negli occhi o stringere una mano ai propri cari e sono costretti a un isolamento forzato che comporta un pesante impatto negativo sul loro equilibrio fisico oltre che psicologico”. Lo ricorda la senatrice Paola BINETTI, Udc, che sul tema ha presentato una interrogazione parlamentare urgente al Governo. “Siamo consapevoli che gli incontri tra gli ospiti delle RSA e i loro familiari sono parte integrante della terapia, eppure stiamo assistendo a un preoccupante immobilismo istituzionale sul tema RSA. Attualmente le uniche possibilità di contatto con gli anziani ospiti nelle RSA avvengono attraverso le cosiddette sale degli abbracci, separati da divisori in plexiglass oppure con videochiamate a distanza fatte grazie all’aiuto e all’umanità degli operatori in servizio presso le RSA. La distanza fisica, inizialmente dettata da norme di prudenza, nel tempo si è convertita in un fonte aggiuntiva di grave sofferenza psicologica sia per gli anziani che per i familiari, parenti e caregiver. I primi costretti ad un isolamento forzato, con impatto decisamente negativo sul loro equilibrio fisico oltre che psicologico. Sulla riapertura delle visite in presenza all’interno delle RSA, stiamo assistendo a un passaggio di responsabilità tra Istituzioni e direzioni sanitarie che ha generato un silenzio assordante, in cui nessuno si interessa degli anziani e dei loro bisogni primari”
About Redazione UDC
Bodrato: Cesa (UDC), ci lascia gentiluomo della buona politica
9 Giugno 2023Giustizia: Udc, solidarietà ad Agatino Mancusi, sentenza assoluzione restituisce verità dei fatti
8 Giugno 2023Pnrr: Antonio De Poli, fare squadra per mettere a terra le risorse per portarle nei nostri territori
8 Giugno 2023