CONTI DRAMMATICAMENTE IN ROSSO
(DIRE) Roma, 28 ott. – “Nuove tensioni si concentrano sul Campidoglio e nel Campidoglio. La questione romana non e’ piu’ tutta incentrata nel disagio crescente dei romani! Il solito traffico caotico, i lavori agli angoli delle strade in pieno centro, le buche che sembrano allargarsi e moltiplicarsi, l’insicurezza diffusa, soprattutto la sera nelle zone periferiche, laddove qualcuno si ostina a spegnere le luci della citta’. Oggi l’allarme vince dallo stato dei conti della citta’ e Paola Micheli, viceministro con delega ai rapporti col Campidoglio sembra seriamente intenzionata a convocare la Raggi per il dissesto economico che si profila all’orizzonte. Ma quel che appare chiaramente a tutto e’ che a Roma nulla sembra funzionare come dovrebbe. Davvero nulla, comunque si vogliano affrontare i problemi, e il suo sindaco sembra aver dichiarato forfait, per cui tutto e’ in attesa di un fantomatico deus ex machina, che compia una sorta di miracolo tutto laico. Ma questo colpo magico, per quanto invocato, ci appare sempre piu’ lontano e Roma languisce nel suo disastro quotidiano”. Cosi’ Paola BINETTI, deputata Udc, che continua: “Tra tanti sondaggi, seguiti alla approvazione della legge elettala, un dato emerge con chiarezza: il M5S non e’ ancora in grado di governare alcunche’! Per questi basta la presunzione estrema di aver tentato la sorte su Roma e di far esplodere la rabbia romana senza prove di appello”. Roma “e’ travolta dai debiti, da quelli istituzionali del Comune di Roma: stupendi a rischio, consulenti non pagati da mesi, luci che non si accendono, fontanelle che non regalano piu’ spruzzi di acqua piacevole da bere e allegra da guardare”, aggiunge BINETTI.