(DIRE) Roma, 17 gen. – “Al momento l’Italia non ha bisogno di un ministero per la Solitudine. Fortunatamente abbiamo un sistema sociale in cui la famiglia e’ realmente il perno della coesione sociale, dobbiamo quindi solo stare attenti a non indebolire la famiglia”. E’ il commento di Paola Binetti, deputato Udc, che alla Dire spiega il suo pensiero su un ministero per la Solitudine ‘all’italiana’, simile a quello appena annunciato dal premier inglese Teresa May. “Credo piuttosto- aggiunge Binetti- che nella prossima legislatura dovremmo prestare un’attenzione particolare nei confronti degli anziani e dei grandi anziani”. La deputata si riferisce anche “a quella che abbiamo chiamato la ‘legge sul dopo di noi’, ovvero quando muoiono i genitori di un disabile e l’individuo si ritrova da solo”. Ben vengano, secondo Binetti, politiche su asili nido e bonus bebe’ “perche’ incentivano la natalita’, ma serve attenzione anche nei confronti degli anziani, attraverso un’incisione naturale e affettiva rappresentata proprio dai nuclei famigliari. Se saro’ in parlamento- termina- e’ una delle cose che faro'”. (Sor/ Dire) 17:17 17-01-18 NNNN
About Redazione UDC
Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
6 Dicembre 2023Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
5 Dicembre 2023Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
5 Dicembre 2023