Salute: Conferenza on. Binetti su prevenzione tumori al seno – 3 Ottobre ore 10 – Sala Stampa di Montecitorio

(DIRE) Roma, 28 set. – La deputata Paola Binetti, UDC, in collaborazione con il Campus Bio Medico organizza una conferenza stampa dedicata alla prevenzione dei tumori al seno. L’appuntamento e’ in programma martedi’ 3 ottobre alle 10 nella Sala Stampa di Montecitorio (via della Missione, 4) e vedra’ la partecipazione di Vittorio Altomare, direttore della Breast Unit del Campus Bio-Medico, Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Sergio Morini, Vicepreside della facolta’ di Medicina Campus Bio Medico e Medico dello sport, Sara Emerenziani, esperta nutrizione clinica e Valentina Vezzali, parlamentare tre volte medaglia d’oro in tre distinte Olimpiadi. Gli esperti a confronto presenteranno progetti, iniziative e buone pratiche legate alla prevenzione del tumore al seno. Presente anche la regista Cinzia TH Torrini testimonial di Bicinrosa, pedalata solidale che sara’ annunciata durante la conferenza. La manifestazione sportiva amatoriale mira a sensibilizzare tutte le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso lo sport e una dieta sana. L’iniziativa e’ in calendario il 22 ottobre ed e’ organizzata dall’Associazione Amici dell’Universita’ Campus Bio-Medico di Roma Onlus e dalla Breast Unit del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Ogni giorno in Italia si scoprono circa 1.000 nuovi casi di cancro. Le cifre presentate dall’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) fotografano una malattia socialmente importante, ma anche i miglioramenti avvenuti nel tempo grazie alla ricerca. Negli ultimi anni sono complessivamente migliorate le percentuali di guarigione: il 63% delle donne e il 57% degli uomini e’ vivo a cinque anni dalla diagnosi. Merito soprattutto della maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore efficacia delle terapie. Molti tumori potrebbero, infatti, essere prevenuti o diagnosticati in tempo se tutti adottassero stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di screening e diagnosi precoce. Il tumore al seno e’ la neoplasia piu’ frequente in assoluto nella popolazione femminile. Nel 2017, in Italia, si sono ammalate di tumore al seno circa 50.500 donne. Il trend di incidenza tra il 2003 e il 2017 appare in leggero aumento (+0,9% per anno) mentre continua a calare, in maniera significativa, la mortalita’ (-2,2% per anno). Per partecipare alla Conferenza stampa occorre accreditarsi entro il prossimo sabato 30 settembre all’indirizzo: binetti_p@camera.it