(DIRE) Roma, 29 mar. – “Il ministro Lorenzin sembra muoversi con grande prudenza nella complessa dinamica delle riforme. Da un lato denunciando coraggiosamente vecchie consuetudini e cattive abitudini che si traducono in sprechi di ogni tipo, ma dall’altro mostrando di saper ascoltare con attenzione le ragioni di chi lavora bene, stando dalla parte dei pazienti. E’ quanto accade con la circolare appropriatezza appena pubblicata, in cui il punto centrale e’ il riferimento alla responsabilita’ professionale dei medici, indispensabile per contrastare quella medicina difensiva, che e’ tra i primi fattori che generano inappropriatezza, ai danni dei cittadini”. Lo afferma l’onorevole di Area popolare (Ncd-Udc) Paola Binetti, che continua: “Si e’ sgomberato il campo sulle possibili sanzioni ai medici, che si erano sentiti messi sotto accusa nella precedente formulazione del decreto e avevano giustamente manifestato il proprio disagio. La nuova circolare cerca di coinvolgere a pieno titolo la professione medica, unica depositaria del sapere necessario per ridurre a zero il fenomeno dell’inappropriatezza, che produce ogni anno uno spreco di miliardi di euro per esami inutili. Cercare il giusto punto di equilibrio, nell’esclusivo interesse del paziente, tra esami necessari ed esami superflui richiede una competenza clinica costantemente aggiornata, perche’ e’ sul piano della educazione medica continua che si vincono e si perdono queste sfide. Non sul piano di una burocratizzazione ostile, fatta di controlli fiscali che si rifanno alla diffidenza nei confronti della classe medica, invece di valorizzarne tutta la ricchezza umana e professionale, alla luce di quell’etica medica che e’ da sempre il punto di riferimento delle decisioni professionali nella vita quotidiana di chi tratta il dolore e la malattia, la disabilita’ e la cronicita’”, conclude Binetti.
About Redazione UDC
Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
6 Dicembre 2023Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
5 Dicembre 2023Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
5 Dicembre 2023