Sicilia: Turano, preoccupazione per logoramento politico

(ANSA) – PALERMO, 6 SET – “Il logoramento politico e civile che sta caratterizzando questa ultima stagione politica siciliana, unito alle grandi emergenze sociali ed economiche, non può non destare la preoccupazione di quanti partecipano con passione sincera alla vita pubblica di questa regione. Di questo logoramento che è durato troppo a lungo ed è andato al di là di ogni ragionevolezza ne pagano il conto la Sicilia ed i siciliani”. Così il nuovo capogruppo dell’Udc al’Ars, Mimmo Turano, dopo la sua elezione durante la riunione del gruppo centrista che si è svolto oggi a Palermo. “L’Unione di Centro – prosegue – ritiene che da questa situazione di stallo si possa uscire solamente con un serio e concreto impegno riformatore di cui devono essere protagonisti, ciascuno con i suoi compiti e prerogative, il governo regionale, il parlamento siciliano e tutte le forze politiche e sociali. E’ evidente che lo straordinario sforzo riformatore che viene invocato è incompatibile con la rissosità e le lotte fratricide che hanno caratterizzato il recente dibattito politico ma, al contrario, richiede massima unità e responsabilità”. “L’Udc, che è al governo con la sua delegazione di assessori e il cui lavoro è apprezzato – spiega il capogruppo – crede che ogni eventuale modifica dell’assetto della giunta regionale debba essere affrontato dopo la scrittura e la condivisione di una agenda politica e parlamentare che metta al centro le leggi sulla programmazione e la spesa efficiente dei fondi Ue, la riforma della burocrazia regionale il completamento della riforma degli enti locali, assegnando finalmente le nuove funzioni ai liberi consorzi e alle città metropolitane, le semplificazioni amministrative per cittadini e imprese, le politiche di sviluppo attraverso il sostegno al lavoro e alle imprese, la riforma della legge elettorale e la revisione dello statuto d’autonomia”.

Lascia un commento