Tromba d’aria: De Poli, governo allenti patto stabilità

Nel Veneziano sospendere adempimenti fiscali a famiglie-imprese (ANSA) – ROMA, 9 LUG – “Sospendere i termini degli adempimenti fiscali a favore di cittadini e imprese colpiti dalla terribile ondata di maltempo che ha colpito il Veneziano e valutare una deroga al Patto di stabilità per i Comuni colpiti come Pianiga (Venezia) al fine di liberare le risorse necessarie nella gestione dell’emergenza”: a chiederlo è il vicesegretario vicario Udc Antonio De Poli che, oggi, a Palazzo Madama, ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi, al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. “La gravità della situazione deve spingere il Governo a prendere delle misure eccezionali – spiega De Poli – Da quanto risulta dalle prime notizie, oltre a un bilancio purtroppo drammatico con 1 morto e diversi feriti, c’è da registrare una conta dei danni che rischia di aggravarsi di ora in ora. Solo a Pianiga (Venezia) secondo quanto ha riferito il sindaco sono 250 le case danneggiate, 15 milioni è una prima stima dei danni. La tempesta ha colpito anche l’Alta Padovana con forti raffiche di vento e grandine. Ingenti i danni al settore agricolo: interi vigneti e frutteti sono stati rasi al suolo”. “Nello specifico, ho chiesto al ministero delle Politiche agricole di valutare l’opportunità di attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale per il sostegno alle imprese agricole colpite da avversità atmosferiche eccezionali. Chiediamo al Governo nazionale di dare immediatamente un segnale concreto di solidarietà ai veneti”, conclude De Poli.(ANSA).