Roma, 16 set. (LaPresse) – “Il Governo si adoperi presso gli enti di competenza per definire nel più breve tempo possibile modalità e tempi per beneficiare del bonus terme introdotto dal decreto legge n. 2014 del 2020 (Decreto Agosto) finalizzato a sostenere l’acquisto di servizi termali presso gli stabilimenti termali accreditati, da parte di cittadini e famiglie. Ho presentato in Senato un’interrogazione al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti a cui ho fatto presente anche la necessità che, in vista della prossima Legge di Bilancio, si rifinanzi e si ampli l’entità di tale fondo che è uno strumento importante per sostenere concretamente il comparto termale colpito dall’emergenza Covid”. Lo afferma il senatore Udc Antonio De Poli che accoglie le preoccupazioni espresse da albergatori termali e rappresentanti di categoria: “Sappiamo che il decreto attuativo del MISE è stato approvato circa un mese fa. Mancano le procedure operative per gestire le richieste di accreditamento. Bisogna fare presto e compiere il passaggio successivo con un avviso che dia comunicazione dell’elenco degli stabilimenti termali accreditati e dell’apertura delle prenotazioni per i servizi da parte dei cittadini”. “Ciascun cittadino potrà usufruire di un solo bonus, che consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro. Sono 53 milioni di euro le risorse disponibili. Il Governo solleciti gli enti competenti affinché si renda operativo questro strumento”. POL NG01 gar 161425 SET 21
About Redazione UDC
Bodrato: Cesa (UDC), ci lascia gentiluomo della buona politica
9 Giugno 2023Giustizia: Udc, solidarietà ad Agatino Mancusi, sentenza assoluzione restituisce verità dei fatti
8 Giugno 2023Pnrr: Antonio De Poli, fare squadra per mettere a terra le risorse per portarle nei nostri territori
8 Giugno 2023