(AGI) – Roma, 10 set. – “Mille persone gia’ prenotate per San Giovanni Rotondo, prevalentemente amministratori dell’Udc: questo e’ un motivo di orgoglio per tutti noi”. Lo ha detto il segretario nazionale Udc, Lorenzo Cesa, presentando stamane in una conferenza stampa alla Camera la festa annuale dell’Udc, che si terra’ a San Giovanni Rotondo da domani a domenica. Fervono i preparativi della tre giorni nel corso della quale “uno dei temi – spiega lo stesso Cesa – sara’ proprio la riaggregazione di un ‘cantiere popolare’ da fare velocemente e con metodi democratici. Per questo motivo noi chiediamo la revisione della legge elettorale. In questo Paese c’e’ bisogno di riorganizzare quest’area mettendo insieme tutte le persone che fanno riferimento al Partito popolare europeo. C’e’ bisogno di un soggetto politico organizzato che possa esprimersi in maniera forte e difenda con forza i valori dello Scudo crociato”. “Per la prima volta quest’anno – spiega il vicesegretario vicario Udc, Antonio De Poli – il tradizionale appuntamento annuale dell’Unione di centro ‘trasloca’ da Chianciano in Puglia proprio per dare un segnale di attenzione nei confronti del Sud e poi a San Giovanni Rotondo, un luogo simbolico proprio per dare un un’indicazione della tradizione cattolica e dei valori che contraddistinguono la nostra area”. De Poli ha anche messo in evidenza il fatto che “la festa e’ stata interamente autofinanziata da parlamentari nazionali, consiglieri regionali e amici dell’Udc”. Il taglio del nastro e’ previsto domani alle ore 11. Si parte con i saluti istituzionali e l’introduzione del presidente nazionale Udc, Gianpiero D’Alia. Alle ore 18 interverra’ il ministro dell’Interno, Angelino Alfano. A seguire, alle ore 18,30, la tavola rotonda ‘Nuove prospettive per il Sud’ in cui interverranno il ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, Massimiliano Salini (parlamentare europeo), Vincenzo Zara (rettore dell’Universita’ del Salento), Maurizio Ricci (rettore dell’Universita’ di Foggia) Andrea Tommasetti (rettore dell’Universita’ di Salerno), Calogero Firetto (sindaco di Agrigento) e Guido Castelli (sindaco di Ascoli Piceno). La tre giorni proseguira’ nella giornata di sabato: al mattino alle ore 11 si svolgera’ la tavola rotonda ‘Diritti delle persone, doveri per la comunita”. Il tema delle unioni civili vedra’ protagonisti diversi ospiti: il vicesegretario Udc Giuseppe De Mita, il sottosegretario alle Riforme e ai Rapporti con il Parlamento Ivan Scalfarotto, il capogruppo di Area Popolare al Senato Renato Schifani,il presidente del Family Day Massimo Gandolfini, Loredana De Petris (Sel) ; Paola Binetti (Udc) e Domenico Rossi (sottosegretario alla Difesa). Nel pomeriggio riflettori puntati sulla ‘Rinascita di un cammino popolare’ con il vicesegretario vicario Udc Antonio De Poli, Enrico Zanetti (sottosegretario all’Economia), Lorenzo Dellai (Per l’Italia), Bruno Tabacci (Centro democratico), Maurizio Lupi (capogruppo Area popolare in Senato). A seguire, alle 18.30, si svolgera’ la tavola rotonda dal titolo ‘Dalla crisi greca all’emergenza migranti: inizio o fine dell’Europa?’ con Rocco Buttiglione (Udc), David Sassoli (vicepresidente Parlamento europeo), Fabrizio Cicchitto (presidente Commissione Esteri alla Camera), Lara Comi (vicepresidente Ppe), Giovanni La Via (Ppe), Aldo Patriciello (parlamentare europeo) e Salvatore Negro (assessore Regione Puglia). La festa si concludera’ domenica: dopo la Santa Messa, alle ore 10, si terra’ un confronto sulle riforme istituzionali: ‘Nuove regioni, nuovo Stato’ con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, Ciriaco De Mita (sindaco di Nusco), Gaetano Quagliariello (coordinatore Ncd), Luigi Zanda (capogruppo Pd in Senato); Mara Carfagna (Forza Italia) e il parlamentare europeo Raffaele Fitto. A chiudere i lavori sara’ il segretario nazionale del partito, Lorenzo Cesa, il cui intervento finale e’ previsto alle ore 11.30 di domenica. L’hashtag della festa e’ #festaudc2015. Il programma completo della Festa e’ visitabile sul sito www.Udc-italia.it. (AGI)