Ue: Cesa (Udc), è sotto attacco Russia e Usa, Italia punto più debole

(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 12 OTT – “L’Europa è sotto attacco sia da parte dei russi che da parte degli americani. Soprattutto da parte dei conservatori americani, i Repubblicani di destra. Basta vedere i social per capire chi sostiene l’attuale Governo italiano. Questa cosa ci deve preoccupare e deve preoccupare tutte le persone di buon senso di questo Paese”. Lo ha detto a Reggio Calabria il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa. “+ un momento delicato – ha aggiunto Cesa – per l’Italia e per l’Europa. E l’Italia è il punto più debole dell’Europa tenuto conto che questo attacco all’Europa passa attraverso l’Italia. C’è l’abitudine di scaricare sull’Europa tutte le colpe delle cose che non vanno nel Paese. Quando, invece, le colpe della non realizzazione di opere, di interventi da fare a sostegno del nostro Paese dipendono esclusivamente dal nostro Governo, da quello passato a quello attuale. + un modo di fare che bisogna assolutamente troncare. + L’Europa che accoglie. L’Europa è difesa della democrazia, libertà, ma anche concretezza. L’Europa è fonte di grandi opportunità, per i giovani che vogliono andare a studiare all’estero, per i Comuni che vogliono realizzare opere, per le Regioni che vogliono progredire”. “Il problema è che poi – ha sostenuto ancora ancora il segretario nazionale dell’Udc – siamo noi a non utilizzare al meglio le risorse che arrivano dall’Europa. + questo il problema che ci dobbiamo porre. L’Europa è difesa della democrazia, difesa della libertà, difesa della paca, è progresso”. Cesa è giunto a Reggio Calabria per una conferenza stampa sul ruolo dei moderati in Europa, in Italia e in Calabria. All’incontro con i giornalisti, moderato dal consigliere dell’Ordine regionale dei Giornalisti, Filippo Diano, hanno anche partecipato i responsabili dei vari livelli territoriali calabresi del partito: il coordinatore regionale Francesco Talarico, il vicecoordinatore Luigi Fedele, ed i responsabili provinciali di Reggio Calabria, Paola Lemma, e di Vibo Valentia, Ottavio Bruni. Presenti anche i parlamentari di Forza Italia Marco Siclari e Francesco Cannizzaro.