(AGI) – Roma, 23 gen. – “Forte, chiara e netta si e’ levata ieri la voce del Papa a proposito di cio’ che debba intendersi per famiglia e di cio’ che costituisca una realta’ decisamente diversa”. Questo il commento di Paola Binetti, deputato di Area popolare (Ncd- Udc) che torna sul tema del ddl Cirinna’ sulle unioni civili. “Il Papa – afferma – si limita a ribadire cio’ che e’ dottrina e da sempre e’ parte integrante della dottrina cattolica e della legge italiana, lo fa con la giusta comprensione e misericordia nei confronti di casi difficili e problematici. Non poteva essere altrimenti, trattandosi di un incontro con i giudici della Rota, chiamati a pronunciare sentenze proprio in materia di famiglia, sulla base del diritto canonico”. “Applicazione del diritto e profonda comprensione, giudizio sui fatti e non sulle persone, attenzione al presente – prosegue Binetti – ma senza perdere di vista la prospettiva delle generazioni future. Sobrio come sempre, ma -se possibile- piu’ chiaro di sempre”. Quindi “Il Matrimonio e’ uno, tra un uomo e una donna, ed e’ sua prerogativa l’apertura alla vita, la generativita’ e la fecondita’ come espressione di un patto che ogni coppia fa con il futuro della societa’ e che la societa’ accetta e sostiene e con i mezzi a sua disposizione. E’ di questo che si parla quando si dice si al riconoscimento di una serie di diritti alle coppie omosessuali e quando invece si nega tutto cio’ che concerne figli e bambini, da tutelare, sottraendoli a qualsiasi strumentalizzazione ideologica. E di questo si parlera’ il prossimo 30 gennaio al Circo massimo con tutti coloro che oggi piu’ di ieri vorranno raccogliere anche la voce del Papa”, conclude Binetti.(AGI)
About Redazione UDC
Elezioni : De Poli, ridefinire priorità Pnrr, risorse per affrontare crisi idrica e sostenere agricoltura
12 Agosto 2022Infrastrutture: De Poli, risolvere nodo rincari materiali o Pnrr si blocca, adeguare prezziari
12 Agosto 2022Noi Moderati: Cesa (Udc), al servizio del Paese mettendo al centro concretezza, buonsenso e responsabilità
12 Agosto 2022