Unioni civili: Buttiglione, Lega tolga pretesto per canguro

(ANSA) – ROMA, 16 FEB – “La Lega ritiri gli emendamenti ostruzionistici e tolga ogni giustificazione o pretesto per un emendamento canguro del PD”. Lo afferma in una nota Rocco Buttiglione, vicepresidente vicario dei deputati di Area popolare (Ncd-Udc). “Se, nonostante questo, il PD manterrà quell’emendamento – osserva – mostrerà chiaramente che la sua intenzione non è quella di superare l’ostruzionismo ma quella di impedire al Parlamento di esprimersi e votare con libertà. Sarebbe un comportamento violento per imporre al Parlamento ed al Paese norme che il paese non vuole e che non hanno una convinta maggioranza in Parlamento”. “Quale sarebbe l’autorevolezza politica e morale di una legge approvata in queste condizioni con un Parlamento imbavagliato per non farlo parlare e con la pistola alla tempia per farlo votare secondo le istruzioni ricevute? Adesso forse capiamo meglio le polemiche sollevate da una frase ingenua del card. Bagnasco che invitava a rispettare la libertà di coscienza ed ipotizzava il voto segreto. Qualcuno – prosegue Buttiglione – non solo non vuole dare il voto segreto ma si fida così poco della coscienza dei suoi parlamentari che non vuole proprio farli votare. Almeno non vuole farli votare sulla questione decisiva: quella delle adozioni gay e dell’utero in affitto. “Ã possibile fare una buona legge sulle unioni civili – aggiunge ancora conclude Buttiglione – che abbia la unanimità morale della nazione. Perché si preferisce fare una cattiva legge sulle adozioni gay che divide profondamente la nazione ed anche la coalizione di governo?”. “Speriamo – conclude – che il Presidente Grasso individui un percorso che salvi le prerogative e la dignità del Senato e gli consente di svolgere con onore la sua funzione di interprete della sovranità del popolo italiano. Ci rivolgiamo anche ai senatori del Movimento 5 stelle. Hanno fatto tante battaglie in difesa delle prerogative parlamentari e questa volta invece tollereranno questo abuso senza fiatare?”. (ANSA).